Disconoscimenti
Disconoscimento delle operazioni di pagamento
La consultazione della lista movimenti delle operazioni intervenute sui tuoi rapporti di Conto Corrente, nonché il contenuto delle notifiche ricevute sul tuo cellulare possono talvolta evidenziare delle anomalie nella movimentazione del rapporto, quali lavvenuta esecuzione di unoperazione mai autorizzata, addebiti plurimi e consecutivi della stessa transazione oppure pagamenti di importo superiore a quanto autorizzato nella relativa disposizione.
Nella Guida operazioni non autorizzate o non eseguite correttamente, su frodi e disconoscimenti puoi trovare le istruzioni operative per procedere con la richiesta di disconoscimento per la quale ti suggeriamo di utilizzare lapposito modulo.
Scarica la GUIDA Operazioni non autorizzate o non eseguite correttamente, su frodi e disconoscimenti
Scarica il MODULO Disconoscimento operazioni di pagamento
Riportiamo alcuni consigli utili che ti invitiamo a seguire per la tua sicurezza.
- Controlla regolarmente la lista dei movimenti e i tuoi estratti conto per individuare tempestivamente eventuali anomalie.
- Se ti accorgi di unanomalia rivolgiti alla tua filiale o a Nexi e disconosci loperazione, seguendo le indicazioni riportate nellapposita Guida; a seconda dei casi, procedi al blocco dellhome banking e/o della carta.
- Attiva i servizi di notifica (via e-mail, SMS o App) e controlla sempre con attenzione le notifiche in cui viene richiesta la tua identificazione o vieni informato di transazioni con addebito sul tuo conto corrente.
- Non condividere mai con nessuno le tue credenziali di accesso (codice utente, password e OTP), nemmeno se si presentasse come un operatore della Banca. RICORDA: la Banca non ti contatterà mai per chiederti tali dati, né per farti autorizzare o stornare unoperazione, né per farti recare allATM.
- Non eseguire mai richieste insolite pervenute via sms, WhatsApp o e-mail e non cliccare mai su eventuali link; in caso di dubbio contatta subito i numeri dedicati oppure recati in filiale.
- Tieni sempre sotto controllo il corretto funzionamento dei tuoi dispositivi e utilizza antivirus aggiornati.
Per maggiori dettagli consulta la dedicata pagina Sicurezza Informatica