Diamo valore alla nostre persone
La valorizzazione delle persone, delle loro diversitą e le politiche di inclusione costituiscono elementi chiave della nostra strategia in termini di CSR, per questo siamo impegnati da anni nella promozione del talento femminile e dellinclusione come componenti essenziali per la crescita aziendale.
Pensiamo che il successo di una realtą risieda nelle persone che vi lavorano, per questo diamo particolare attenzione alle Risorse Umane, soprattutto nella realizzazione di percorsi tesi alla valorizzazione e allo sviluppo delle competenze professionali e personali.
Donne in Banca
Valorizzare le diversitą di genere e definire percorsi finalizzati a promuovere le competenze: con questo impegno abbiamo aderito al Progetto di ABI Donne in banca
In BCP il personale femminile ha raggiunto la quasi paritą in termini occupazionali.
Per favorire la crescita di carriera e di sviluppo professionale, abbiamo coinvolto tutte le donne BCP in diversi percorsi formativi e momenti di confronto per creare consapevolezza sulle capacitą e competenze individuali, superare stereotipi e preconcetti, comprenderne percezioni e bisogni e ricevere preziosi spunti per la definizione delle iniziative di inclusione.
Valore D
Siamo associati a Valore D , la prima associazione di imprese che ha per scopo la valorizzazione delle diversitą con particolare focus sullequilibrio di genere e la promozione del talento femminile, con cui condividiamo limportanza di promuove la cultura dellinclusione.
Global Thinking Foundation
Siamo a fianco della Global Thinking Foundation - che dal 2016 sostiene e organizza iniziative che abbiano come obiettivo lalfabetizzazione finanziaria rivolta essenzialmente a soggetti indigenti e fasce deboli - nel progetto Libere di VIVERE .
Far emergere nelle coscienze individuali e collettive il fenomeno della discriminazione e subordinazione economica femminile sensibilizzando la collettivitą con azioni concrete: con questo spirito abbiamo sostenuto il progetto di Global Thinking Foundation, legato alla mostra itinerante Libere di VIVERE , in cui alla rassegna delle opere e la presentazione delle graphic novel si uniscono eventi volti ad informare la cittadinanza e ad ampliare il dibattito su diritti delle donne e contrasto alla violenza.
Siamo consapevoli che l'educazione finanziaria sia un'arma fondamentale per ridurre il gap di conoscenze finanziarie del quale soffre il nostro Paese e che solo investendo nell'educazione per le nuove generazioni e nelle donne come colonna portante di una piena inclusione sociale e finanziaria riusciremo a creare un futuro sostenibile per il nostro Paese.
Contrastare la violenza economica contro le donne con una maggiore diffusione di cultura finanziaria che consenta alle stesse di acquisire consapevolezza sui propri diritti.
Con questo spirito, abbiamo rinnovato il sostegno alla Global Thinking Foundation, fondazione nata nel 2016 per diffondere leducazione finanziaria e digitale con lobiettivo di contrastare la violenza economica e promuovere azioni di inclusione sociale.
Siamo stati presenti alla sesta tappa del tour 2022 del progetto Libere di VIVERE che, giunto alla terza edizione, si č svolto a Napoli a maggio 2022.
"La violenza economica č la forma che pił di ogni altra impedisce la paritą di genere perché non consente lemancipazione e la crescita personale e culturale della donna. Consideriamo un privilegio che Global Thinking Foundation abbia individuato in noi un valido interlocutore sul territorio - commenta Mauro Ascione, Presidente BCP, che ha aperto il workshop di apertura - confermando limpegno che noi spendiamo nella diffusione di una cultura finanziaria che consenta alle donne di acquisire consapevolezza sui propri diritti, favorendo inclusione ed empowerment femminile"
Tre giorni di mostre, convegni e spettacoli gratuiti per sensibilizzare la cittadinanza sui temi della paritą di genere e della cyberviolenza.