M'illumino di meno

Partecipiamo anche questanno alliniziativa nazionale Millumino di Meno , la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio2 nel 2005 per sensibilizzare lattenzione pubblica al tema ambientale, proclamata per il prossimo 11 marzo.
Oltre alladozione di processi interni volti alla gestione responsabile dellenergia e delle risorse naturali, siamo impegnati da tempo a diminuire il nostro impatto ambientale adottando comportamenti virtuosi e sensibilizzando anche i nostri dipendenti su unottimizzazione delle risorse disponibili.
Lattenzione al tema della sostenibilità ambientale è strettamente connessa ai criteri ESG (Environment, Social, Governance) e alla capacità delle aziende di calibrare e gestire i propri impatti sullambiente. E con lo spirito di valorizzare quindi le buone pratiche ambientali e sociali, diffonderle e creare motivazioni forti affinché possano essere seguite e adottate dal maggior numero di persone e di imprese, abbiamo aderito anche questanno a MIllumino di Meno.
Nella Giornata del risparmio energetico, spegneremo le luci delle Sedi di Direzione Generale e diffonderemo 10 semplici regole da adottare per aiutare lambiente con uno stile di vita ecosostenibile.
Per ledizione di questanno, il cui slogan è Pedalare, rinverdire, migliorare, continuando con lazione di rimboschimento di quelle aree del Parco Nazionale del Vesuvio andate distrutte con gli incendi devastanti del 2017, avviata con Arca Fondi Sgr nello scorso dicembre con la piantumazione di 1.000 nuovi alberi, saranno i figli dei nostri dipendenti a seminare nuove piante il prossimo 20 marzo in unarea particolarmente colpita dagli eventi per favorire il restauro della vegetazione perduta e rendere rigoglioso un territorio ricco di splendidi sentieri.
Liniziativa sarà realizzata con la collaborazione dell Associazione Fondiaria Oasi Vesuvio , che si occupa della difesa, valorizzazione e fruizione sostenibile del patrimonio boschivo del Vesuvio.
Questa iniziativa commenta il Presidente Mauro Ascione - rientra nelle attività di Responsabilità Sociale che la BCP porta avanti per favorire la crescita di una cittadinanza attiva e responsabile e dare il proprio contributo per lasciare un mondo migliore alle nuove generazioni