BCP per la legalità

BCP per la legalità

Da Ercolano parte un messaggio di pace e legalità, a Villa Campolieto insieme agli studenti del territorio viene sancito un nuovo patto: diciamo ancora più forte il nostro no alla guerra, alla camorra, ad ogni forma di illegalità, perché vogliamo essere tutti protagonisti di una società dove venga premiato il merito, dove il lavoro rappresenti la forma più alta di dignità dell’uomo, dove diciamo no all’assistenzialismo ed investiamo in cultura, turismo e legalità” – sono le parole di Ciro Buonajuto, Sindaco di Ercolano, a margine della cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli degli istituti superiori Tilgher di Ercolano, Pantaleo di Torre del Greco e il liceo Flacco di Portici.

Un appuntamento che si rinnova dal 2010 e che è tornato dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia.

Sul palco della bellissima Villa Campolieto, insieme al Sindaco Buonajuto, si sono alternati nel corso della mattinata esponenti delle istituzioni del territorio, delle forze dell’ordine, della magistratura e della politica nazionale.

“Bisogna promuovere la cultura della legalità e investire nei giovani e nella loro formazione - queste le parole del Presidente Mauro Ascione, intervenuto alla cerimonia. Lo studio e il sacrificio rappresentano l’unica strada percorribile per raggiungere i propri obiettivi e favorire la crescita di una società sana, una cittadinanza responsabile che non dia spazio a forme di illegalità”