PARLIAMO DI SOLDI. Conversazioni e punti di vista su donne e denaro

Prende il via il progetto BCP in collaborazione con FEduF, la Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al risparmio, PARLIAMO DI SOLDI. Conversazioni e punti di vista su donne e denaro, con il quale ci prefiggiamo di affrontare in un ciclo di più webinar - temi quali lavoro, risparmio, guadagno, disparità salariali, bilancio famigliare e gestione responsabile del denaro, mirando a potenziare le competenze delle donne e favorire scelte autonome e consapevoli sul denaro.
L11 ottobre parleremo di:
Parità di genere nelle questioni economiche: diritti ed efficienza
e ne parleremo con:
- Rosa Cocozza, Professore Ordinario Economia degli Intermediari Finanziari Università degli Studi di Napoli Federico II
- Azzurra Rinaldi, economista e Direttrice della Gender School of Economics, Unitelma Sapienza
Lincontro dell'11 ottobre rientra nelle attività che abbiamo programmato nellambito del Mese dellEducazione Finanziaria indetto dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, al quale partecipiamo sin dalla nascita.
Quella di promuovere la consapevolezza economica è unurgenza, ed è per questo che le tematiche inerenti alleducazione finanziaria sono al centro del nostro impegno. Leducazione finanziaria è indispensabile per lacquisizione di conoscenze e competenze necessarie per effettuare le scelte più opportune e per avere un corretto rapporto con il denaro e con il suo valore.
Quello dellinclusione finanziaria è un processo volto a garantire un accesso appropriato ai prodotti ed ai servizi finanziari anche da parte di categorie generalmente ritenute vulnerabili.
info: relazioniesterne@bcp.it