L’Enigma della Corona di Carlo III

Palazzo Vallelonga, 5 ottobre

L’Enigma della Corona di Carlo III

La storia affascinante della corona di Carlo III di Borbone e della sua scomparsa sarà il tema di un incontro a più voci che ospiteremo il 5 ottobre 2023 alle 18.30, nell’auditorium di Palazzo Vallelonga.  

Durante la serata, organizzata dal Rotary Club Comuni Vesuviani in collaborazione con la Banca, da sempre partecipe della vita della comunità con numerosi interventi a sostegno della cultura, sarà esposta la fedele ricostruzione del gioiello che venne definito dai contemporanei la più bella corona d’Europa.

La scomparsa della corona di inestimabile valore per la presenza di 300 diamanti e del diamante violetto Farnese di ben 42 carati, costituisce uno dei misteri ancora irrisolti della storia del regno di Napoli.

Della corona, realizzata per Carlo III di Borbone, si persero le tracce più di duecento anni fa in un intrigo di corte che vede protagonisti il figlio del sovrano, Ferdinando IV, la leggendaria Lady Emma Hamilton, l’Ammiraglio Horatio Nelson e, forse, il Cardinale Ruffo.

La corona esposta è stata ricostruita dal dott. Ciro Paolillo dopo il ritrovamento in Archivio di Stato di Napoli dei disegni originali.

All’incontro interverranno Luigi Torrese, presidente del Rotary Club comuni vesuviani, Mauro Ascione, presidente BCP, Candida Carrino, direttrice dell’Archivio di Stato, Annamaria Barbato Ricci, giornalista e Ciro Paolillo, gemmologo investigativo.