Prendiamoci cura della nostra terra
Festival della Cultura Creativa

Salvaguardare lambiente è un impegno che coinvolge tutti, siamo tutti chiamati a contribuire a mantenere vivo lecosistema del territorio per il benessere delle persone.
Un quadro politico completo e coordinato non è sufficiente, se non si basa sulle buone abitudini a livello di comunità.
Diventa pertanto centrale il coinvolgimento dei singoli cittadini, ed un ruolo cruciale è ricoperto dal coinvolgimento delle nuove generazioni, che si troveranno più di tutte a pagare il conto futuro del degrado ambientale che stiamo vivendo. Un cambiamento nelle abitudini delle generazioni di oggi è infatti decisivo per determinare il futuro che ci aspetta domani, di cui loro stessi saranno i protagonisti.
In una calda giornata di fine maggio, abbiamo condotto le classi della scuola secondaria di I grado dellIstituto Comprensivo Statale "De Nicola - Sasso" di Torre del Greco sul Parco Nazionale del Vesuvio per unattività di adozione e cura degli alberi donati dalla nostra Banca per rigenerare quelle aree devastate dagli incendi del 2017.
Ogni bambino ha avuto la possibilità di prendersi cura delle nuove piante, ed ognuno ne ha adottata una contrassegnandola con il proprio nome. Per i nostri giovani amici è stata una bella occasione di riflessione e sensibilizzazione sui temi dellambiente e sullimportanza di adottare uno stile di vita ecosostenibile.
Levento Prendiamoci cura della nostra terra rientra nelle attività organizzate nellambito del Festival della Cultura Creativa : le banche per i giovani e il territorio promosso da ABI e dedicato ai giovani tra i sei e i tredici anni.
Ledizione 2022 La natura sa quasi tutto dedicata al tema della sostenibilità è stata focalizzata sugli aspetti più strettamente legati allAmbiente, per approfondire largomento con le nuove generazioni che fortunatamente dimostrano un interesse sempre maggiore.
Consapevoli della responsabilità nei confronti della collettività e verso le generazioni future, siamo impegnati in un percorso orientato alla mitigazione dellimpatto ambientale attraverso luso responsabile delle risorse e la diffusione della cultura alla sostenibilità.