Trasparenza Semplice

L’ABI, in collaborazione con le Banche e con le Associazioni dei consumatori, ha avviato il progetto Trasparenza Semplice con l’intento di promuovere una trasparenza sempre più sostanziale dal punto di vista del consumatore/utente.

L’obiettivo del progetto è quello di semplificare ed accrescere la comprensibilità delle comunicazioni destinate alla clientela - in alcuni specifici ambiti - per favorire l’adozione di scelte sempre più consapevoli attraverso strumenti info - educativi che utilizzano un linguaggio ed una modalità espositiva semplice, immediata, facilmente comprensibile ed essenziale.

"Riforma del Terzo Settore"

Approfondimento dedicato al Terzo Settore secondo quanto definito dal nuovo Codice, che prevede un riordino e la revisione della disciplina dedicata agli Enti.

scarica l'iconografica

"Questionario di profilatura MiFID 2, integrato con le preferenze di sostenibilità"

L’obiettivo è quello di accrescere le conoscenze e la cultura dei cittadini circa gli investimenti con caratteristiche di sostenibilità.

scarica l'infografica

"Piani individuali di risparmio. Le novità 2022"

In cui si descrivono in modo semplice e divulgativo le modifiche relative al potenziamento di questi strumenti, evidenziandone tipologie e relative caratteristiche.

scarica l'infografica

"Fondo di Solidarietà mutui prima casa"

Per evidenziare le opportunità connesse alla misura di sostegno per le famiglie in particolari condizioni di di¬fficoltà - attiva tramite il Fondo Solidarietà mutui prima casa (Fondo Gasparrini) - che negli ultimi due anni è stata rafforzata da alcuni interventi legislativi volti a contenere gli effetti dell’emergenza Covid.

scarica l'infografica

"Furti di identità"

In cui si risponde alle principali domande riguardo l'appropiazione indebita dei dati di una terza persona allo scopo di sostituiri ad essa, le frequenti modalità di attuazione, le conseguenze e la giurisprudenza in merito.

scarica l'infografica

"Piani individuali di risparmio. Le novità 2021"

Piani individuali di risparmio. Le novità 2021: in cui si descrive con un linguaggio semplice e divulgativo  in cosa consistono i PIR e a chi sono destinati, dando indicazioni sui requisiti necessari per poter godere dei benefici fiscali e sulle novità introdotte nel 2021

scarica l'infografica

"Brexit"

Le maggiori novità in sei punti: che è finalizzata a rappresentare cosa cambia per i clienti nella gestione delle operazioni bancarie, degli investimenti e dei contratti di assicurazione già stipulati dopo che il Regno Unito, a partire dal 1° gennaio 2021, è uscito dall’Unione doganale e dal Mercato unico UE.

scarica l'infografica

"Non solo superbonus"

La cessione del credito alla banca per i bonus casa 2021: che mira a rappresentare, in modo semplice, informazioni su come usufruire della cessione del credito d’imposta per gli interventi edilizi che rientrano nei bonus casa, utili per i cittadini interessati a comprendere meglio le caratteristiche di questa opportunità.

scarica l'infografica

"Truffe, scippi e raggiri - un vademecum per agire in sicurezza dentro e fuori la filiale"

Contiene indicazioni per recarsi in banca in sicurezza, riepiloga i comportamenti che è meglio seguire quando si utilizza lo sportello automatico (ATM) e fornisce un focus specifico per le truffe telefoniche. Offre, inoltre, informazioni rispetto a cosa fare quando si è stati vittime di truffe, specificando i soggetti a cui rivolgersi:

scarica l'infografica

"Piani Individuali di Risparmio. Le novità 2020"

In cui si descrive in cosa consistono i PIR e a chi sono destinati, dando indicazioni anche sui requisiti necessari per poter godere dei benefici fiscali e sulle caratteristiche dei PIR alternativi, introdotti nel 2020 e complementari ai PIR tradizionali:

scarica l'infografica

"Conti di Pagamento - Cos'è l' ICC (Indicatore dei Costi Complessivi)"

per facilitare il Consumatore nel confronto tra i conti di pagamento e nella scelta di quello più adatto alle proprie esigenze:

scarica l'infografica

"Come cambiano i pagamenti Online con la PSD2"

Un focus specifico sulle nuove misure di sicurezza (autenticazione forte anche detta SCA – Strong Customer Authentication), e sulle informazioni utili al cliente riguardo ai nuovi servizi regolamentati dalla PSD2:

scarica l'infografica

"Mifid 2 - Informazioni più chiare e complete sui costi e oneri degli investimenti "

In cui sono rappresentate le principali novità di interesse per il consumatore:

scarica l'infografica

"Conto di Base - cos'è e chi può ottenerlo"

In cui si evidenziano le principali caratteristiche del servizio, i beneficiari e le tipologie di servizi e numero di operazioni incluse:

scarica l'infografica

"Prestiti - più attenzione a scadenze e rimborsi"

Per far conoscere ai clienti in quali casi la banca è tenuta a classificare il debitore in default, offrendo al contempo qualche consiglio volto a mantenere alta l’attenzione su questo profilo:

scarica l'infografica